Prendi un caffè, un cocktail, un primo di mare e rilassati nel nostro bar
Bagni Pat 89:
una spiaggia, tante storie
Un'esperienza nuova che affonda le sue radici nel secondo dopoguerra: una sfida di riscatto sociale ed economico portata avanti da giovani provenienti da famiglie contadine. Fuggendo da una condizione mezzadrile opprimente, sognavano un futuro diverso.
Oggi, questo luogo si è trasformato in uno spazio di solidarietà, autoprenditorialità giovanile e femminile, dove trovano opportunità anche lavoratori fragili.
01
ANNI '50 e '60
Il secondo dopoguerra è un periodo di rinascita, e negli anni '50 e '60 prende forma il sogno dei nonni delle attuali concessionarie: Roberto e Iride, giovani determinati a non restare prigionieri del destino dei mezzadri. L'Italia cambia volto, cresce il desiderio di riscatto e nasce il "miracolo economico". In questo fermento, Roberto e Iride aprono una piccola concessione balneare.
01
ANNI '80 e '90
Negli anni '80 e '90, il turismo balneare è ormai consolidato. Al timone dei Bagni c'è Patrizio, figlio di Roberto e Iride. Con garbo e naturalezza, accoglie gli ospiti trasformando ogni incontro in un momento autentico. La sua cordialità è contagiosa, la sua presenza rassicurante. Era il custode del sorriso, quello che rendeva ogni giornata al mare un momento speciale!
01
NUOVO MILLENNIO
Nel 2006, un evento drammatico sconvolge tutto: Patrizio muore improvvisamente mentre lavora alla chiusura della stagione estiva. Letizia e Natalia, le sue figlie, hanno solo pochi anni. Al dolore si aggiungono ulteriori difficoltà che, nel 2015, portano al loro affidamento presso un'altra famiglia, dove vivono ancora oggi.
Ma la vita segue sentieri inaspettati: nella primavera del 2020, in pieno lockdown, Letizia e Natalia decidono che è giunto il momento di prendere in mano la concessione balneare ereditata dal padre. Il nome del lido ora suona come una carezza: Bagni Pat, in suo ricordo
01
NUOVO MILLENNIO
Il loro cammino si intreccia con quello della cooperazione sociale: nasce così un progetto condiviso, sostenuto dalla cooperativa sociale Spazio Comune. Natalia e Letizia ne diventano socie e iniziano a formarsi nella gestione del lido. Oggi i Bagni Pat 89 sono molto più di uno stabilimento balneare: sono un luogo dove il lavoro diventa occasione di riscatto, un mezzo per includere persone fragili, un'opportunità per creare legami e costruire comunità.
05
DOVE SIAMO
Ci troviamo:
Lungomare Dante Alighieri, 60019 Senigallia AN
DAL CENTRO
DALLA STAZIONE
DALL'AUTOSTRADA
PARCHEGGI AUTO